Il
Tribunale per i diritti del Malato (TDM) di Rieti rende noto che,
da questo anno accademico, ha stipulato una convenzione con l'Università
"La
Sapienza" di Roma, facoltà di Psicologia
1 e 2, per l'adempimento dei tirocini pre laurea e post laurea.
Tali tirocini sono validi per il conseguimento dell'iscrizione alla
sezione B dell'Albo professionale (psicologo junior D.P.R. 328/01,
art. 53 comma 2). La durata di questi tirocini è di sei mesi,
pari a 500 ore di attività. I tirocinanti pre laurea possono
iniziare in qualsiasi momento dell'anno. Mentre i tirocinanti post
laurea possono iniziare il corso il 15 marzo o il 15 settembre.
Il tirocinio prevede la partecipazione ai gruppi di monitoraggio,
la gestione e partecipazione ai centri d'ascolto, l'organizzazione
e la partecipazione a convegni su vari temi e la partecipazione
a gruppi di discussione etici e deontologici in relazione alle altre
associazioni ONLUS e alle strutture sanitarie.
Le finalità del tirocinio prevedono l'integrazione delle
conoscenze teoriche con le conoscenze pratiche, l'apprendimento
delle procedure collegate a conoscenze psicologiche, l'inizio della
pratica professionale sotto supervisione, il conseguimento delle
capacità di riflettere e discutere sulle attività
proprie ed altrui e l'inserimento in uno specifico setting professionale
con particolare riferimento al lavoro di gruppo.
Il tutor della convenzione è il Dottor Alessandro Roscetti,
medico chirurgo, anestesista rianimatore, terapista del dolore,
psicologo, dirigente medico presso il Servizio Anestesia, Rianimazione
e Terapia del dolore dell'OGP "S. Camillo de Lellis" di
Rieti e consulente volontario del TDM di Rieti.
Ricordiamo che l'Università assicura il tirocinante contro
gli infortuni sul lavoro presso l'Inail, nonché per la responsabilità
civile presso compagnie assicurative operanti nel settore.
I tirocinanti godranno di un credito ogni 25 ore.
Le persone interessate possono rivolgere la loro richiesta presso
il Tribunale per i diritti del Malato di Rieti, recapito telefonico
0746.278439 o 335.7025704 ed indirizzo e-mail tdm@asl.rieti.it
|